Ecco l’eterna domanda delle Agenzie sui Portali Immobiliari…
- Quale sarà quello che funziona di più?
- O meglio, qual è quello che porta contatti di maggior Qualità?
Continua a leggere e troverai la RISPOSTA. Risposta data dal Sondaggio condotto da PortaliImmobiliari.net, sondaggio ovviamente posto agli agenti immobiliari con una finestra di 15 giorni per esprimere la loro soddisfazione, in termini di richieste di qualità, tra una serie di portali quali:
- idealista.it
- immobiliare.it
- casa.it
- solocase.it
- subito.it
- attico.it
- livellocasa.it
- ebay.it
- rubricaimmobiliare.it
Idealista si è dimostrato vincitore incontrastato del sondaggio, ricevendo il 40% delle preferenze, e a seguire i maggiori player del mercato (con molta sorpresa, ma neanche tanta) come Immobiliare.it con il 22% e Casa.it con il 16%.
I motivi di questa supremazia (ricordiamo per quanto riguarda la qualità e non la quantità di contatti) è dovuta alla politica di Idealista.it che premia la pubblicazione di annunci il più completi possibile.
Di conseguenza gli utenti che contattano le agenzie su idealista.it hanno mediamente più informazioni a disposizione evitando perciò “fraintendimenti” e perdite di tempo.
Personalmente sposo questa teoria e la riporto nei corsi di formazione. Penso che mostrando delle schede immobiliari complete, anzi ricche di contenuti (foto, video, testi persuasivi) si aumenta esponenzialmente la qualità del contatto, perché chi ti contatta dopo aver capito esattamente come è fatto l’immobile, sarà maggiormente interessato a passare al livello successivo (appuntamento, trattativa, acquisto…)
PortaliImmobiliari.net inoltre non si è limitata ad effettuare il sondaggio ma anche ad intervistare alcuni fra i protagonisti dello stesso.
Come ad esempio Luca Frassi (Direttore commerciale di Idealista) che parte dal presupposto che ogni email/telefonata che arriva in agenzia genera di per sé ulteriore lavoro, è per questo che conviene escludere contatti “perditempo” ed investire questo tempo solo per quelle richieste che effettivamente lo meritano.
Dello stesso avviso Marcello Gatto, titolare di Adp Agency che ha riscontrato un incremento di “richieste specifiche” quindi di maggior qualità, dopo aver cambiato politica pubblicando solo schede immobiliari ricche di contenuti. Convinto del fatto che mettendoci nei panni degli acquirenti, anche noi vorremmo quante più informazioni possibili prima di stabilire un contatto con l’agenzia per l’immobile che abbiamo adocchiato.
Se la sono cavata bene tutto sommato anche Solocase.it con un 9%, mentre a seguire Subito.it con solo il 7%. Chiudono la classifica Attico.it (5%) livellocasa.it (2%) ed infine ebay.it (1%)
Fonte Sondaggio: www.portaliimmobiliari.net
Link ai portali del Sondaggio:
- www.idealista.it
- www.immobiliare.it
- www.casa.it
- www.solocase.it
- www.subito.it
- www.attico.it
- www.livellocasa.it
- www.ebay.it
- www.rubricaimmobiliare.it
Francesco Bersani
Web Marketing Coach
Ultimi post di Francesco Bersani (vedi tutti)
- Content Marketing Immobiliare: perché è importante creare contenuti - 06/10/2022
- Perché Facebook Non Funziona per Acquisire Incarichi - 29/09/2022
- YouTube Marketing per Agenti Immobiliari - 22/09/2022
17 replies to "Ecco il Portale Immobiliare che genera Contatti di Qualità"
[…] LEGGI TUTTO>> Ecco il Portale Immobiliare che genera contatti di Qualità […]
Intervengo come parte in causa 🙂
E’ bello vedere anche LivelloCasa rientra nelle statistiche. Considerando che la percezione delle richieste va anche in funzione del numero che arrivano, vedere una percentuale seppur minima ma che si discosta di un solo punto % da attico mi fa guardare con ottimismo il nostro progetto.
Grazie
Gianluca (By LivelloCasa)
Rientrare fra i primi 10 Portali considerando la giovane età di LivelloCasa
credo sia un ottimo risultato 😉
tutto vero, ma vi siete chiesti quale sia il campione usato? e che tipologia di utenti abbia votato? Nulla contro livello casa che mi sembra comunque un ottimo strumento
Non posso credere che idealista sia il primo! Ho provato ad “entrarci” come utente. Il primo impatto è stato orrendo, la grafica sembra uscita dagli anni novanta. Ho provato a cercare un immobile a diano marina, ma sono riuscita solo a trovare la zona di imperia e valle arroscia. Tutta l’attenzione per i contenuti di cui si parla nell’articolo, io non l’ho individuata. Infine, la scritta con il nome del portale sulla foto è oscena.
Sono invece felice per immobiliare che merita, molto più di casapuntoit, e questo lo dico da agente immobiliare fruitore del servizio.
Salve Paola, Idealista sta facendo passi da gigante! Ormai ha raggiunto Immobiliare.it … Lo dico io che sono un loro competitor… o almeno ambisco ad esserlo… 🙂
Hai letto questo articolo?
http://www.portaliimmobiliari.net/2012/analisi-del-traffico-generato-dai-portali-immobiliari/
Sono Francesco Beraldo, ideatore del blog Portaliimmobiliari.net.
I risultati sopra riportati da Francesco, sono frutto di un sondaggio creato il 26 dicembre e rimasto disponibile per 15 giorni, perchè i lettori potessero votare e il campione di riferimento è di circa 148 votanti.
Visto che oggetto del blog sono notizie riguardanti il mondo dei portali, la quasi totalità dei votanti è fatta da agenti immobiliari, che liberamente hanno espresso il loro voto, ipotizzo sulla base di reali conoscenze dei portali in oggetto.
Chiaramente sono giudizi personali e sono sempre ben accette opinioni diverse, che creano confronto costruttivo tra gli addetti al settore.
ciao,
sono ,piacevolmente, stupito del sondaggio…ho fatto in due periodi diversi la pubblicita’ si idealista, molti annunci corredati di tante foto e ben illustrate.
Ho ricevuto una sola mail in circa sei mesi… si accettano consigli e suggerimenti
grazie
andrea
Ciao,
anche per me idealista si è rivelato un flop…6 mesi, 2/3 contatti e nulla più.
Proprio come Andrea… si accettano consigli…
Saluti
Simone
salve a tutti,
come responsabile delle relazioni esterne di idealista.it, non posso negare la soddisfazione per i risultati del sondaggio di PortaliImmobiliari.net, che ripaga gli enormi sforzi della nostra impresa sulla strada della qualità
allo stesso tempo rimaniamo con i piediben saldi per terra e continuiamo a lavorare prestando la massima attenzione alle esigenze dei nostri clienti, disponibili ad ascoltarli e a confrontarci per fare in modo da non deludere la fiducia in noi riposta
per questo invito simone e andrea a mettersi incontatto con me per capire insieme cosa è possibile fare per rendere più appealing la loro offerta su idealista.it
a paola non replico nel merito delle questioni “de gustibus..”, mi soprendono semmai le difficoltà nella navigazione, anche perchè non saprei quanti portali riescono oggi a offrire un dettaglio cartografico come questo http://www.idealista.it/pagina/cerca_home?operacion=V&tipoinmueble=V&ubicacion=IM-XXX-XX-XXX-XX-XXX
proprio lo sviluppo “proprietario” delle mappe ci consente di ridisegnare in maniera sempre più puntuale a seconda delle indicazioni dei clienti le aree sulle quali insistono gli immobili
questo per offrire all’utente finale la massima affidabilità quando effettua le ricerche su idealista.it
Per il lusso nell’immobiliare consiglio di provare luxforsale.it è gratuito e dedicato esclusivamente agli immobili di pregio!
Però ho paura che il tema si stia un pò spostando e stiamo ritornando sui giudizi a “chilobyte” sui portali. L’argomento riguarda la qualità. Riprendendo ad esempio l’intervento di Simone “6 mesi, 2/3 contatti” sarebbe utile per chi opera per migliorare il vostro lavoro sapere come si sono rivelati qualitativamente quei contatti. Si sono ad esempio risolti con un appuntamento? In che percentuale? A parte le email, avete la percezione dei contatti telefonici che un portale vi genera? Quelli ad esempio sono contatti qualitatativamente migliori di cui spesso se ne perde traccia. Spesso a causa di chi vi contatta che dice “l’ho letto su internet…”. Il contatto ha un costo, ed alcuni portali lavorano per abbattere questo costo. Ed è su questo che sono importanti i vostri feedback e questo confronto, perchè ci aiuterebbero (nei limiti dell’informatica) a migliorare questo aspetto. Sintetizzando: meglio un portale che porta 50 richieste generiche al giorno ed appuntamenti zero ma con costi di gestione elevati di quei contatti oppure 10 contatti mese con 50% di appuntamenti? Questa credo sarà la sfida che i portali dovranno affrontare ed è su questo che il vostro apporto è fondamentale al di là del “tifo” per pippo.it o pluto.com….
Salve, personalmente credo che per un’agenzia immobiliare sia di fondamentale importanza avere la possibilità di inserire annunci e link diretti al proprio sito web. Tutto il resto lascia il tempo che trova.
Saluti a tutti
[…] loro portale preferito. Abbonati ai portali piu’ importanti (qui se vuoi trovi un articolo sulla classifica dei portali in Italia) Tieni traccia delle richieste che ti arrivano dai vari portali in modo da poter decidere […]
Di portali ce ne sono molti, e molti sono anche caotici e poco pratici.
Noi di casando abbiamo lavorato per cercare di creare un portale di annunci immobiliari semplice ma di qualità. Certo tutto si può migliorare e ci impegniamo di farlo e prossimamente chi sa faremo anche noi parte di quella lista.
Che ca**ata LIVELLOCASA ????
IMPOSSIBILE ha più o meno 20 visite al giorno 🙂
Salve Luca, anche se un pò pittoresco ringrazio per il feedback. La vostra percezione del nostro servizio è importante.
Premesso che a volte ci è capitato anche di sforare il tetto delle 20 visite 🙂 è altrettanto vero la percezione del valore è molto soggettiva. C’è chi misura a chilobyte (molte richieste = miglior qualità); chi misura il traffico; c’è chi ha ricevuto 266 richieste dirette ma poichè immobiliare.it e casa.it hanno aumentato i canoni fra una forbice del 20% – 30% non hanno budget da destinare a realtà simili alla nostra da reinvestire ed aumentare i vantaggi offerti…
LivelloCasa è anche un progetto diverso dagli altri, vedi ad esempio il servizio App con oltre 176 mila download di app proprietarie di nostre agenzie clienti. Un’agenzia di Ferrara ha superato i 10 mila download ed il ritorno in termini di contatti (telefonici) è stato ed è ancora notevole.
E’ nostro desiderio essere apprezzati ovviamente, consapevoli che non possiamo far contenti tutti perchè la percezione della qualità è soggettiva.
Un nostro cliente ha fatto 2 transazioni “di cui una molto importante” ci ha riferito testualmente, ma non ha ritenuto opportuno sottoscrivere un profilo Premium.
Un caro saluto.
Gianluca Capone